In evidenza: ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
L’11 settembre 1976, durante un concerto degli Inti Illimani al parco di Monteuliveto di Pistoia, dove al tempo si svolgeva la Festa dell’Unità, il...
Leggi tuttoVenerdì 19 maggio 2023, alle ore 14:15 nell’aula GUID 3 del Polo Guidotti (via Trieste 38, Pisa) si terrà la presentazione del primo numero di A òpra. Annali di storia...
Leggi tuttoLeggere il lavoro: libri e incontri di storia è una rassegna che mette al centro la storia sociale, economica, politica e del lavoro. Ambiti...
Leggi tuttoMartedì 28 marzo 2023, ore 17:30 Auditorium Ducci di Arezzo presentazione del volume di Claudio Repek VENTI DI CAMBIAMENTO. GLI ANNI 2000-2020 NEL RACCONTO...
Leggi tuttoLa Borsa di ricerca, finanziata dalla Fondazione Valore Lavoro, è finalizzata alla ricostruzione storica dell’azione di prevenzione e tutela della salute e sicurezza del lavoro...
Leggi tuttoMercoledì 25 gennaio 2023 - ore 10-14, Aula seminari Altana - Università di Firenze, Dipartimento FORLILPSI, Via Laura 48 Firenze Conversazione sul libro Renzo e...
Leggi tuttoIl 2022 è stato un anno ricco per la Fondazione Valore Lavoro, apertosi e conclusosi all’insegna della storia orale del lavoro, dall’organizzazione di un...
Leggi tuttoQuesta nuova collana promossa dalla FVL e diretta da Pietro Causarano si propone come uno spazio scientifico di discussione e di interfaccia fra la...
Leggi tuttoFirenze, Camera del lavoro CGIL. Tra la fine del ‘900 e i primi anni duemila il panorama culturale e storiografico italiano sono stati animati...
Leggi tuttoCon questo fascicolo la rivista «Il de Martino. Storie voci suoni» entra nel secondo anno della sua nuova vita. Alle spalle, un anno e...
Leggi tutto