Peace & Care – Firenze 5 marzo – 25 aprile

Pace, cura, lotta e attivismo delle donne nell’incontro tra le opere (di cui una inedita) delle street artist Lediesis e un percorso storico sulle bandiere della pace cucite dalle lavoratrici negli anni Cinquanta: si inaugura mercoledì 5 marzo – e resterà visitabile fino al 25 aprile – la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, un progetto promosso da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e Spi Cgil Toscana. Che dicono: “I diritti per il lavoro e la pace sono temi per i quali le donne da sempre lottano e dei quali si prendono cura, quasi a vegliare sulle conquiste che non devono mai essere date per scontate. Pace e cura come paradigma dell’organizzazione sociale e delle relazioni fra le persone”.

“Peace & Care” è la mostra promossa da Fondazione Valore Lavoro, CGIL Toscana, FILCAMS Cgil Toscana e SPI Cgil Toscana che sarà inaugurata mercoledì 5 marzo alle 18:00 (con musiche di Letizia Fuochi) e sarà visitabile fino al 25 aprile a Firenze presso il Semiottagono delle Murate in piazza Madonna della Neve (ingresso libero dal lunedì al venerdì ore 9-13 e 14-16, sito www.unalottasenzatempo.it, email politichedigenere@tosc.cgil.it). Il progetto è curato da Serena Becagli e dagli storici Stefano Bartolini e Martina Lopa.

Nel Semiottagono ci sarà l’incontro tra una grande bandiera multicolore della pace (oltre 18 metri quadrati, riscoperta da Bartolini e Lopa negli archivi della Cgil Toscana) realizzata nel 1953 dalle mezzadre in lotta per i diritti sul lavoro e le opere delle street artist fiorentine Lediesis (con le loro iconiche Superwomen e una creazione inedita), introdotte nel corridoio d’ingresso da 10 pannelli che attraverso immagini (provenienti da vari archivi) e testi ricostruiscono la storia delle bandiere multicolore della pace. Un incontro che dimostra l’attivismo di oggi e di ieri delle donne su temi che hanno a che fare con diritti, lavoro, pace, giustizia e cura.